
Le batterie agli ioni di litio per carrelli elevatori rappresentano un’alternativa sempre più diffusa rispetto alle tradizionali batterie al piombo-acido, ma quali sono le differenze tra batterie al litio e piombo-acido? Quale batteria scegliere per un carrello elevatore?
Le batterie al litio rappresentano una grande innovazione che negli ultimi anni ha permesso di ottimizzare i cicli di lavoro e la manutenzione, semplificare la fase di ricarica e azzerare le emissioni prodotte. Per questo, sempre più aziende scelgono questa tecnologia per alimentare i carrelli elevatori.
Scopriamo insieme tutti i vantaggi delle batterie agli ioni di litio per muletti e le principali differenze con le batterie al piombo-acido!
Batterie al litio per carrelli elevatori: una ricarica più veloce e sicura
Il processo di ricarica delle batterie al piombo-acido è più complesso e lento e rispetto a quello delle batterie al litio. Le batterie agli ioni di litio per carrelli elevatori possono infatti:
- ricaricarsi in tempi più brevi offrendo la disponibilità continua del carrello elevatore (raggiungono la ricarica al 50% in circa 30 minuti),
- essere sottoposte a cicli di ricarica più frequenti senza danneggiarsi,
- essere ricaricate anche in prossimità delle aree di lavoro, non essendo più necessaria la presenza di appositi locali di ricarica dotati di sistemi di ventilazione come nelle batterie al piombo-acido.
Ciclo di vita più lungo, nessuna manutenzione e minore dispersione di energia con le batterie agli ioni di litio
Anche in termini di vita operativa, manutenzione e dispersione di energia le batterie al litio risultano più efficienti delle batterie più tradizionali. Nel dettaglio, le batterie agli ioni di litio:
- hanno un ciclo di vita tre volte più lungo;
- arrivano a più di 3000 cicli di ricarica completa senza perdita di capacità;
- concentrano una maggiore energia con poca dispersione: circa il 5% al mese al contrario del 30% di quelle al piombo-acido;
- non necessitano di alcuna manutenzione essendo batterie chiuse e sigillate. Al contrario, le batterie al piombo-acido per muletti richiedono una manutenzione costante.
Batterie per muletti: quali sono le più efficienti e sostenibili
Come anticipato, le batterie al piombo-acido devono essere ricaricate in appositi locali a causa delle emissioni potenzialmente dannose per l’uomo e per l’ambiente. Anche in termini di sostenibilità, le batterie al litio offrono numerosi vantaggi:
- non producono alcun tipo di emissione;
- richiedono un consumo di energia minore data la minor frequenza di ricarica;
- durano più a lungo;
- nella fase di produzione generano meno sostanze inquinanti rispetto alle batterie più tradizionali.
Se questo articolo ti è piaciuto e ti è stato utile, condividilo nei social o seguici su Linkedin per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo dei carrelli elevatori!